Natura & Cultura La rassegna prosegue anche nel mese di settembre!
La rassegna teatrale dedicata al pubblico che ama il teatro, ma anche la natura e la pace che questa infonde insieme all’ascolto di buona musica e storie mai scontate!
View in browser (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/sh/SMJz09SDriOHW0XRFea7EJSCmV0u/PoLwUDw47xE7)
Natura & Cultura
La rassegna prosegue anche nel mese di settembre!
La rassegna NATURA & CULTURA giunta quest’anno alla sua terza edizione, è dedicata al pubblico che ama il teatro, ma anche la natura e la pace che questa infonde insieme all’ascolto di buona musica e storie mai scontate: un modo per creare dei momenti di partecipazione dati dalla fusione dell’arte narrativa, dalla musica, dal patrimonio naturalistico e storico-artistico.
I temi trattati dagli artisti saranno sempre riconducibili alla natura, al rispetto ambientale e all’abitare in comunità.
Gli spettacoli sono pensati per essere presentati in luoghi non convenzionali per il teatro attraverso lo strumento ormai noto del “MotoTeatro”, un mini-palco attrezzato di tutto punto ed energeticamente autonomo.
Fiore all’occhiello dell’edizione ’23 sarà l’esperienza “Parchi sommersi” della compagnia milanese Oyes che ha sperimentato un format innovativo e site specific al Parco Lambro e che esporterà per “Natura e Cultura” nel Parco del Serio come prima fase di un progetto più ampio esportabile anche agli altri parchi fluviali. Si tratta di narrazioni scritte appositamente per i luoghi sede dell’evento, recitate in cuffia. Il pubblico verrà guidato dagli attori in un’esperienza intima ed emozionante fra storia e invenzione.
SCOPRI DI PIÙ (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeG13G9vlUKpiRcNBNokm/TjxwyijlbmIf)
SCOPRI TUTTI GLI SPETTACOLI IN PROGRAMMA:
- Cavernago (BG)
Sabato 2 settembre alle ore 18.00 vi aspetta lo spettacolo: “Il richiamo della foresta" presso il parco adiacente alla Piazza Salvo D''Acquisto. Ingresso libero e gratuito.
SCOPRI DI PIÙ (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeGLdcaOd1pIAj6HPIiVY/pI9xALN2FZes) - Fornovo san Giovanni (BG)
Sabato 9 settembre alle ore 18.00 vi aspetta lo spettacolo: “Parole sulla sabbia" presso il parco comunale della Palestra.
Ingresso libero e gratuito.
SCOPRI DI PIÙ (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeGSV4jDaCzReova9H15o/lmNVBP8bxNFI) - Padernello - fraz. Borgo san Giacomo (BS)
Domenica 10 settembre alle ore 18.00 vi aspetta lo spettacolo: “Alberi in cammino" presso il Ponte san Vigilio di Giuliano Mauri. Ingresso libero e gratuito.
SCOPRI DI PIÙ (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeGn5R9gRkTu76PUNBuqa/WT2kR-BAeoN6) - Ricengo (CR)Sabato 16 settembre
Sabato 16 settembre alle ore 15.00, 17.00 e 19.00 vi aspetta il nuovo progetto site specific: "Parchi Sommersi" presso il laghetto dei Riflessi.
Ingresso su prenotazione dal 09/09/2023. Max 35 persone.
SCOPRI DI PIÙ (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeGtwtIVOve3bCEn7ADQq/vLKXipqEg2mf) - Cologno al Serio (BG)
Domenica 17 settembre alle ore 15.00, 17.00 e 19.00 vi aspetta il progetto: "Parchi Sommersi" presso il Parco del Campino.
Ingresso su prenotazione dal 10/09/2023. Max 35 persone.
SCOPRI DI PIÙ (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/1t6Af4OiGsEcDi32jKD0urI4HxVejM/KmDAGDawBBaF) - Urgnano (BG)
Sabato 23 settembre alle ore 18.00 vi aspetta lo spettacolo "I meravigliati" presso il parco della Rocca Albani. Ingresso libero e gratuito.
SCOPRI DI PIÙ (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/1t6Af4OiGsF4YQFT7gIw57LtfmUORQ/5rIoO4CAYOoU) - Cologno al Serio (BG)
Domenica 24 settembre alle ore 18.00 vi aspetta lo spettacolo: “Mio nonno era un ciliegio" allestito presso la Fondazione RSA Vaglietti Corsini Onlus.
Ingresso libero e gratuito.
SCOPRI DI PIÙ (https://7h0oe.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/1t6Af4OiGsGRYYqkIkahZtXNpFQbZc/ZqBMs3zEGc2K)